San Ginesio
localita
San Ginesio (MC)
San Ginesio è comune situato lungo la pittoresca strada che da Macerata risale la valle del Chienti e poi quelle dei suoi affluenti di destra Fiastra e Fiastrella. La cittadina appare su un colle, chiusa nella cinta di mura medievali turrite. La vista è amplissima, dall’Adriatico, con il promontorio del Conero, ai Monti Sibillini, con il Gran Sasso in lontananza. L’atmosfera dell’abitato è suggestiva: presso la trecentesca Porta Picena si trova lo Spedale dei Pellegrini, costruzione a portico e loggia che rimanda al passaggio di antichi viandanti. Poi, raggiunta la piazza, si stupisce di fronte alla Collegiata, chiesa di fondazione romanica, con facciata in stile gotico fiorito e una cripta affrescata. Il piacere della sosta, tuttavia, è soprattutto nel passeggiare per le vie del borgo, scoprendo scorci pittoreschi: chiesette e monasteri, piazze e angoli caratteristici, case e cortili, senza dimenticare la Pinacoteca Comunale e il bel teatro ottocentesco. Per la somma di queste attrattive e per l’ottimo livello dell’accoglienza San Ginesio ha meritato la Bandiera Arancione, certificazione con la quale il Touring Club Italiano segnala le più interessanti realtà della provincia italiana. Tra le attrattive del territorio, i luoghi del 'versante fiorito' del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: la valle del Fiastrone, il lago di Fiastra e i Prati di Ragnolo.