Latina
localita
Latina (LT)
La città nasce nel 1932, come centro amministrativo delle zone dell'Agro Pontino in via di bonifica; è oggi la seconda città del Lazio per numero di abitanti e tra i più attivi centri commerciali e industriali della regione. Il nome originario, Littoria, venne mutato in Latina nel 1945, ma inconfondibile resta la matrice architettonica di piazza del Popolo, dominata dall'alta Torre Civica, fulcro della struttura radiocentrica dell'abitato, e lo stesso vale per gli altri edifici pubblici di cui la città venne dotata con l'innalzamento a capoluogo di provincia. Nel territorio del comune rientra il lago di Fogliano, primo e maggiore di quattro specchi d'acqua costieri - resti di un'antica laguna - oggi compresi nel Parco nazionale del Circeo; qui è interessante, il borgo di Villa Fogliano, formatosi attorno a una residenza di fine Ottocento con orto botanico, oggi sede di attività ambientali. Le attività balneari fanno capo alle località di Lido di Latina e Lido di Foce Verde.
News ed eventi nella zona

Roma: alla scoperta della Tenuta Presidenziale di Castelporziano
Dal 09-06-23 al 09-06-23
Vai all'evento… carica altri …