Isernia
localita
Isernia (IS)
La parte antica è allungata e stretta su uno sperone di travertino tra i valloni del Carpino e del Sordo, tributari del Volturno; più a monte si è sviluppata la città moderna, che cresce anche per la funzione, che ha dal 1970, di secondo capoluogo provinciale molisano. In un millennio fu devastata quattro volte da terremoti e la quinta dai bombardamenti del settembre 1943. Il nome, da Aesernia, città dei Sanniti Pentri, derivato a sua volta da un vocabolo antichissimo Aiser, "dio"
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …