Montemerano
localita
Montemerano (GR)
Alto su un colle ricoperto da ulivi, è un borgo agricolo circondato da mura: quelle della cerchia interna sono medievali; le esterne, quattrocentesche.
La torre del cassero domina un insieme compatto di piccole piazze, vicoli ed edifici storici in pietra, attorno al castello.
La chiesa di S. Giorgio, ristrutturata tra ’300 e ’400, conserva un notevole polittico di Sano di Pietro (Madonna col Bambino in trono e santi) firmato e datato 1458, un’altrettanto notevole statua lignea policroma (S. Pietro) del Vecchietta, e una tavola (Madonna della Gattaiola) del Maestro di Montemerano.
La torre del cassero domina un insieme compatto di piccole piazze, vicoli ed edifici storici in pietra, attorno al castello.
La chiesa di S. Giorgio, ristrutturata tra ’300 e ’400, conserva un notevole polittico di Sano di Pietro (Madonna col Bambino in trono e santi) firmato e datato 1458, un’altrettanto notevole statua lignea policroma (S. Pietro) del Vecchietta, e una tavola (Madonna della Gattaiola) del Maestro di Montemerano.
News ed eventi nella zona

Viterbo: "Pomeriggi Touring 2023 XIII edizione", conferenza su Francesco Romanelli
Dal 31-03-23 al 31-03-23
Vai all'evento… carica altri …