Scopri il mondo Touring

Rodengo Saiano

localita

Rodengo Saiano (BS)
Dalla piazza del Municipio, che si trova nel nucleo di Ponte Cingoli, una breve deviazione verso sud porta all'isolata abbazia di S. Nicola* o di Rodengo.

Caposaldo della presenza benedettina d'obbedienza cluniacense in Franciacorta, è citata dal 1050. Il monastero passò agli Olivetani nel 1446 che lo ricostruirono tra 1450 e 1534 col concorso dei migliori artisti bresciani. Raggiunse la massima fioritura nel '600; poi fu soppresso nel 1779 e decadde. Dal 1974 il monastero è nuovamente tornato agli Olivetani.

La chiesa (1480-90, con interventi del sec. XIX) ha un elegante portale, protiro e fregio di archetti in ceramica policroma. Nell'appartamento abbaziale e nella foresteria, dipinti del Romanino.