Scopri il mondo Touring

Alberobello

localita

Alberobello (BA)
Nel fiabesco paese dei trulli se ne contano più di 1000, disseminati fra le stradine scoscese dei rioni Monti e Aia Piccola, tanto che il centro storico è stato inserito dall'Unesco nella lista del Patrimonio dell'Umanità sin dal 1996.
L'abitato prende il nome dalla Sylva Arboris Belli ('selva dell'albero della guerra'), un bosco di cui qua e là restano alcune testimonianze (la specie arborea della Quercus troiana trova confronti solo nella penisola balcanica), e fu fondato nel XV secolo dagli Acquaviva conti di Conversano, sebbene il nome latino da cui deriva il toponimo sia documentato già nel 1359. Dopo essere stato oggetto di contesa fra Martina Franca, Monopoli e Conversano, cominciò a espandersi nel 1635, grazie all'interessamento del conte Gian Girolamo II Acquaviva, meglio noto come il 'Guercio di Puglia'. Solo alla fine del XVIII secolo ebbe termine la baronia di quella famiglia, grazie all'intervento diretto di Ferdinando I di Borbone.
La visita, più che nelle singole emergenze, trae valore dall'eccezionale contesto ambientale, articolato nel rione Monti, sulla collina a sud del paese, e nel rione Aia Piccola, a sud-est: sulle vie lastricate e le cordonate, il bianco delle pareti dei trulli gioca con il grigio della pietra impiegata per le coperture.