Pré-Saint-Didier
localita
Pré-Saint-Didier (AO)
Prata ad Sanctum Desiderium, prati del santo Desiderio. L’etimologia del nome latino rivela la storia di un prete in fuga da Lione durante la persecuzione del 202, che secondo la tradizione locale aveva l'abitudine di recarsi a pregare sul pianoro roccioso sovrastante il borgo, ai piedi di una foresta. Pré-Saint-Didier si adagia in una conca raccolta al centro della Valdigne, ai piedi del Monte Bianco. Fama e prestigio le vengono dall’impianto termale costruito nel 1834, che sfrutta le salubri acque sorgive nei pressi del canalone (orrido) formato dalla Dora di Verney. Tra giochi d’acqua e colori, le Terme di Pré-Saint-Didier offrono ai visitatori numerose proposte che spesso si uniscono al piacere del contesto naturale, come nel caso della “vasca Desiderio” situata all’esterno, con vista sulla catena del Monte Bianco. Un bel panorama sul massiccio si gode anche dalla piazza principale. Motivo di orgoglio locale è la fontina, che stagiona nelle gallerie sotterranee della Seconda Guerra Mondiale. Altro vanto della località, la posizione: vicinissime le stazioni sciistiche di Courmayeur e La Thuile e, risalendo la valle, il passo del Piccolo San Bernardo, che allarga lo sguardo sulle bellezze della Val d’Isere.