Scopri il mondo Touring

Ploaghe

localita

Ploaghe (SS)
Al centro del paese è la parrocchiale di S. Pietro a tre navate, in buona parte barocca. Nella vicina canonica è la Pinacoteca lasciata da Giovanni Spano, archeologo e linguista (1803-1878). Adiacente alla parrocchiale è il vecchio cimitero, celebre per le lapidi in lingua sarda dettate dallo Spano. A fianco, nella chiesa di S. Croce, sono custoditi i due candelieri votivi che vengono portati in processione il 15 agosto, all'ottava e al Corpus Domini. Il paese è rinomato per l'abilità delle sue tessitrici, che sanno innovare con gusto i moduli tradizionali dei tappeti e dei finissimi arazzi.