Deruta
localita
Deruta (PG)
Deruta è borgo pittoresco affacciato da un colle alla Val Tiberina. L'abitato conserva scorci medievale ed è raccolto attorno alla piazza dei Consoli, dove spiccano la chiesa trecentesca di S. Francesco, custode di notevoli affreschi umbro-senesi, e il Palazzo Comunale, sede della Pinacoteca (degna di nota è un'opera giovanile del Perugino, - L'eterno, San Rocco e San Romano, - interessante perché comprende una veduta del borgo nel 1475). Il nome di Deruta è noto nel mondo per la tradizione della ceramica artistica, documentata già nel Duecento e ai massimi vertici nel Cinquecento, quando lo stile era caratterizzato da smalti bianchissimi e dalla terna di colori aranco, blu e giallo. L'evoluzione di questa arte è documentata nella collezione del Museo Regionale della Ceramica, allestito di recente nell'ex convento di S. Francesco: seimila pezzi - dai frammenti delle maioliche arcaiche alle opere dei maestri del Novecento - per ripercorrere oltre 500 anni di storia, con la particolarità di un deposito a torre su quattro livelli, accessibile per ammirare i pezzi in attesa d'esposizione.
News ed eventi nella zona

Metamorphosys - mostra fotografica diffusa nel centro storico di Chiusi
Dal 03-08-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …