Scopri il mondo Touring

Taggia

localita

Taggia (IM)
Allo sbocco della valle Argentina, appoggiato a un colle di olivi, è uno dei borghi storici più cospicui del Ponente. Un grandioso ponte a 16 arcate sul torrente Argentina e le strade a portici restituiscono immagini di autentico Medioevo. L'arteria principale dell'abitato, via Soleri, detta Pantan, ha impronta monumentale, bordata da palazzi nobiliari, ma subito l'interna via S. Dalmazzo, fa rivivere le più antiche atmosfere, con voltoni e archi di sostegno fra antiche case dai portali in ardesia decorati. A sud dell'abitato si scorge il quattrocentesco convento di S. Domenico, che per secoli fu il più importante centro di cultura e arte della Liguria di Ponente; nella chiesa gotica, a conci bianchi e neri, risaltano cinque polittici della stessa arte. Sul mare è Arma di Taggia, con il porto, l'ampia spiaggia e la passeggiata a mare, lungo la quale è cresciuta la stazione di villeggiatura. Olive fra le più apprezzate della Liguria, le celebri Taggiasche, sono quelle prodotte nei dintorni, con tutto quel che ne consegue in fatto d'olio e conserve.