Lucera
localita
Lucera (FG)
Propaggine dei monti della Dàunia, il poggio che domina da ponente il Tavoliere è orlato da muraglie angioine e da torri. Qui fu l'acropoli della città dàuna, dove i Sanniti rinchiusero i 600 cavalieri romani avuti come ostaggi alle «forche Caudine», poi divenuta la «Luceria» romana; qui era il palazzo di Federico II, nella «Luceria Saracenorum» in cui aveva trasferito, con cammelli e harem, Saraceni di Sicilia, tra i quali sceglieva i fedelissimi della sua guardia. Più sotto, il centro storico è intorno al Duomo che Carlo II d'Angiò fondò, sterminati i Saraceni e distrutte le moschee della `scandalosa', prospera oasi islamica.
News ed eventi nella zona

San Giorgio la Molara sulla vetta di un colle e Paduli di origine medievale (Bn)
Dal 15-04-23 al 15-04-23
Vai all'evento… carica altri …