Scopri il mondo Touring

S. Pietro di Sorres

localita

07040 Borutta località S. Pietro di Sorres (SS)
079824019-079824001
Pregevole monumento isolato su un colle che domina la regione del Meilogu. Edificata in più tempi, a partire dall’XI secolo, in stile romanico pisano, già sede vescovile, ha larga facciata in pietra a due colori segnata da archi e lesene disposti su tre piani orizzontali. L’uso della pietra di due colori torna anche nelle colonne e negli archi dell’interno, a tre navate, con volte a crociera in trachite nera. È l’unico complesso religioso extraurbano in Sardegna ad aver riavuto vita: dal 1970, nei locali adiacenti, una comunità di benedettini ha attivato un apprezzato laboratorio di restauro del libro e organizza incontri e soggiorni di segno spirituale. Lo precede Bonnànaro, borgo agricolo famoso per le ciliegie e per il vino, che ha legato il suo nome a una delle culture nuragico-arcaiche più diffuse in Sardegna.
Informazioni
 Apertura: lunedì-domenica 6.30-12.30, 15.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito