Santuario della Madonna di S. Luca
localita
È il santuario più importante nella storia civile e religiosa della città; sorge sul colle della Guardia m 289, fuori porta Saragozza. Vi si accede per la strada (via di Casaglia, km 10) che si stacca da via Saragozza; oppure a piedi (ore 1.30) seguendo, al termine di via Saragozza, via di S. Luca che sale fiancheggiata da un portico lungo km 3.6, eretto nel 1674-1715, intervallato da cappellette coi Misteri del Rosario. Il santuario, ellittico, nella forma attuale è opera di Carlo Francesco Dotti (1723-57); vi si venera l'icona della Madonna che la tradizione attribuiva all'evangelista Luca, in realtà lavoro bizantino del sec. XII. Dal piazzale, panorama* della città.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì 7-12.30, 14.30-19; giovedì 7-12.30, 14.30-19; venerdì 7-12.30, 14.30-19; sabato 7-12.30, 14.30-19; domenica 7-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì 7-12.30, 14.30-19; giovedì 7-12.30, 14.30-19; venerdì 7-12.30, 14.30-19; sabato 7-12.30, 14.30-19; domenica 7-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito