Chiese e habitat rupestri
localita
Sui fianchi della gravina, scavalcata da un alto viadotto, si aprono le chiesette rupestri di S. Maria degli Angeli (secoli VIII-IX) e della Madonna della Stella, di cui si ha notizia dal '200. Affascinanti percorsi nel ricco sottosuolo sono proposti dall'associazione locale Gravina Sotterranea.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento