Scopri il mondo Touring

Monastero di S. Chiara

localita

via S. Chiara 49 80134 Napoli (NA)
0815516673
Dal cortile sul fianco sinistro della chiesa si accede al chiostro delle Clarisse di fondazione trecentesca, ma completamente trasformato nel '700 nel più leggiadro e frivolo stile rococò. È in quest'epoca che il chiostro viene ricoperto da 30 000 "riggiole" (termine napoletano che deriva dal catalano"rajola", piastrella) di maioliche policrome, ove i colori - giallo, verde, azzurro - sono gli stessi del cielo, della vite, dei glicini e dei limoni che crescono tra i pilastri su cui poggiano i pergolati, in una sorta di fusione tra artificio e natura. Sugli schienali delle sedute dall'andamento curvilineo si sviluppano soggetti di vita mondana - la caccia, la pesca, le danze e la musica - elemento irrinunciabile del folklore partenopeo, e si illustrano paesaggi e vedute fantastiche di gioiosa vitalità. I temi, privi di qualsiasi riferimento al sacro, quasi a compensare le rinunce della vita claustrale, danno vita a un raffinato, “laico" giardino rustico, ideato da Domenico Antonio Vaccaro (pittore, scultore, architetto e decoratore) e nel 1739 affidato per la realizzazione delle maioliche a Giuseppe e Donato Massa. Gli ambulacri che circondano il chiostro recano affreschi seicenteschi con storie francescane: da quello settentrionale si accede a una sala con un presepe dell'epoca di Ferdinando IV di Barbone e alla Biblioteca.
Informazioni
Metro: Dante (1)

 Apertura: chiesa: 7.30-13 e 16.30-20. Complesso monumentale: feriali 9.30-17.30, festivi 10-14.30
Condizioni di visita: ingresso a pagamento