Santuario di Montenero
localita
piazza di Montenero 9 57128 Livorno località Montenero (LI)
0586579627
Il santuario di S. Maria delle Grazie, patrona della Toscana, è il risultato della ricostruzione di un piccolo oratorio, sorto nel punto in cui verso il 1345 – dice la tradizione – si ritrovò un’immagine miracolosa della Madonna.
Il complesso attuale fu progettato nel 1720 da Giovanni Del Fantasia e Giovanni Baratta, e ancora ingrandito nel 1792.
Sul piazzale panoramico si trova la galleria del Famedio, con tombe e cimeli di livornesi illustri: da Fattori a Guerrazzi, da Mascagni a Modigliani.
La chiesa, a croce latina con cupola, ha interno barocco e altari secenteschi; la Madonna di Montenero è un’opera pisana del ’300.
Nella Galleria degli ex voto si passano in rassegna testimonianze devozionali dai primi dell’800 fino a oggi, tra le quali anche opere di Giovanni Fattori e Renato Natali.
Il complesso attuale fu progettato nel 1720 da Giovanni Del Fantasia e Giovanni Baratta, e ancora ingrandito nel 1792.
Sul piazzale panoramico si trova la galleria del Famedio, con tombe e cimeli di livornesi illustri: da Fattori a Guerrazzi, da Mascagni a Modigliani.
La chiesa, a croce latina con cupola, ha interno barocco e altari secenteschi; la Madonna di Montenero è un’opera pisana del ’300.
Nella Galleria degli ex voto si passano in rassegna testimonianze devozionali dai primi dell’800 fino a oggi, tra le quali anche opere di Giovanni Fattori e Renato Natali.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 6.30-12.30 e 14.30-18, domenica e festivi 6.30-13 e 14.30-19
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 6.30-12.30 e 14.30-18, domenica e festivi 6.30-13 e 14.30-19
Condizioni di visita: ingresso gratuito