S. Spirito all'Ospedale
localita
Nella chiesa di S. Spirito all'Ospedale, quattrocentesca, con decorazione pittorica realizzata nel Seicento, l'altare ligneo a portelle è uno dei capolavori dell'arte tardogotica in Alto Adige. Fu commissionato a Jörg Lederer, che lo costruì nel 1517-20 inserendo nello scrigno la Trinità con i Ss. Giovanni Battista e Volfango. Nelle portelle interne i rilievi rappresentano l'Annunciazione, la Natività, la Presentazione al tempio e l'Adorazione dei Magi; sulle facce esterne, dipinte, compaiono scene della Passione.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 9-18; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 9-18; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito