Convento di S. Matteo
localita
71014 San Marco in Lamis località Santuario (FG)
0882831151
Adagiato nel bosco in posizione panoramica, sorse nel VI secolo per opera dei longobardi e, appartenuto ai Benedettini e dal 1311 ai Cistercensi, nel 1578 passò ai Francescani. La struttura, simile a un fortilizio, è disegnata intorno a un chiostro, dove affaccia la chiesa in cui è conservata una preziosa statua lignea del santo di gusto bizantino. D'interesse sono la Biblioteca, dal cospicuo fondo che annovera anche incunaboli e cinquecentine, e una serie di materiali archeologici, storico-artistici e liturgici. A nord-est del convento, la grotta di Montenero è un interessante documento del fenomeno del carsismo, che caratterizza la zona nelle sue tipiche forme (doline, grotte, voragini e gravi).
Informazioni
Apertura: lunedì 7-13, 15-18; martedì 7-13, 15-18; mercoledì 7-13, 15-18; giovedì 7-13, 15-18; venerdì 7-13, 15-18; sabato 7-13, 15-18; domenica 7-13, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì 7-13, 15-18; martedì 7-13, 15-18; mercoledì 7-13, 15-18; giovedì 7-13, 15-18; venerdì 7-13, 15-18; sabato 7-13, 15-18; domenica 7-13, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia (Fg) Bandiere Arancioni del Touring
Dal 24-03-24 al 24-03-24
Vai all'evento
Benevento città antichissima: alla scoperta della scrittura e del canto beneventano
Dal 16-03-24 al 16-03-24
Vai all'evento… carica altri …