Cripta di S. Giovanni in Conca
localita
piazza Missori 20122 Milano (MI)
0220404175
I volontari Touring ti accolgono il 4, 14, 18, 28 ottobre ore 14.30-17.30.
Info: https://www.museoarcheologicomilano.it
Info: https://www.museoarcheologicomilano.it
Fondata in epoca paleocristiana, l'antica basilica di S. Giovanni in Conca fu distrutta dal Barbarossa e successivamente riedificata; alla fine del XIII sec. divenne anche mausoleo dei Visconti. Donata da Francesco II Sforza ai Carmelitani, sconsacrata dagli austriaci e chiusa dai francesi, venne mutilata per necessità urbanistiche e infine demolita nel secondo dopoguerra per l'apertura di via Albricci. La facciata fu applicata alla chiesa valdese in via Francesco Sforza; rimangono il rudere dell'abside e la cripta romanica con 18 colonne eterogenee per basi, fusti e capitelli.