Cattedrale
localita
piazza Vescovado 30021 Caorle (VE)
Nel cuore del nucleo antico, romanica (1038), è dedicata a S. Stefano. Ha facciata tripartita da lesene e portale centrale affiancato da due altorilievi di impronta bizantina (sec. XII); di fronte si erge bellissimo l'alto campanile* cilindrico di tipo ravennate.
Nel notevole interno, a tre navate su pilastri e colonne (capitelli bizantini): affreschi dei sec. XIV-XVII; sopra l'altare maggiore Crocifisso quattrocentesco; nell'abside, pala d'oro*, in argento dorato con formelle bizantine, del sec. XII-XIII, e altre di oreficeria veneziana del XIV.
Nell'attigua canonica, il Museo della Cattedrale di S. Stefano conserva sei tavole degli Apostoli (sec. XIV), oreficerie e sculture.
Nel notevole interno, a tre navate su pilastri e colonne (capitelli bizantini): affreschi dei sec. XIV-XVII; sopra l'altare maggiore Crocifisso quattrocentesco; nell'abside, pala d'oro*, in argento dorato con formelle bizantine, del sec. XII-XIII, e altre di oreficeria veneziana del XIV.
Nell'attigua canonica, il Museo della Cattedrale di S. Stefano conserva sei tavole degli Apostoli (sec. XIV), oreficerie e sculture.
News ed eventi nella zona

Venezia: I mille volti di Maria nell’arte e nella cultura veneziana
Dal 30-03-23 al 30-03-23
Vai all'evento… carica altri …