Cattedrale
localita
piazza S. Lorenzo 01100 Viterbo (VT)
In piazza S. Lorenzo, fu edificata nel sec. XII (sul posto di un tempio dedicato a Ercole?) ed ebbe l'attuale facciata nel 1570; il campanile* del '300 rivela influssi toscani. Interno a tre navate su colonne dai bei capitelli e pavimento cosmatesco: sarcofago di Giovanni XXI, unico papa portoghese della storia (a sinistra sulla parete d'ingresso; i vicini brani di affreschi sono trecenteschi); vasca battesimale del 1470 di Francesco da Ancona all'inizio della navata destra; Sposalizio di S. Caterina e santi di scuola di Pastura nel battistero; tavola di fine sec. XII (Madonna della Carbonara*, abside sinistra); Cristo benedicente tra santi del 1472 (parete della navata sinistra).
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 7.30-12.30, 15-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 7.30-12.30, 15-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito