S. Alò
localita
via S. Alò 20 05100 Terni (TR)
0744407148
Il nome di questa chiesa romanica deriva dalla corruzione di «Aloysius», o Eligio, il protettore degli orafi e dei maniscalchi. Eretta probabilmente nell'XI secolo, appartenne dal XVIII ai Cavalieri di Malta, che avevano sede nella bella casa addossata nel Trecento alla facciata romanica. Pilastri e colonne con interessanti capitelli dividono l'interno in tre navate; le navatelle e l'arcone che precede l'abside presentano un'inusuale copertura a botte. La decorazione a fresco delle pareti e dell'abside fu eseguita dal XII secolo (frammento di Crocifissione) al Quattro-Cinquecento. Il tratto successivo di via XI Febbraio è impreziosito dal bel cortile a loggia (XV secolo) di palazzo Alberici.
Informazioni
Apertura: a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Fiano Romano (Roma): alla scoperta della Villa dei Volusii Saturnini
Dal 10-06-23 al 10-06-23
Vai all'evento… carica altri …