Battistero
localita
L’elegante battistero a fasce bianche nere, su planimetria ottagonale, deve il suo aspetto ai lavori compiuti nel 1361 da Cellino di Nese. Il portale in legno è del 1532.
Dell’edificio precedente resta il fonte battesimale, firmato e datato da Lanfranco da Como nel 1226.
Dell’edificio precedente resta il fonte battesimale, firmato e datato da Lanfranco da Como nel 1226.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10-18. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 10-18. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito