S. Francesco
localita
L'ex convento, documentato nel 1285 come insediamento di rilievo, ha subito numerosi rimaneggiamenti.
Basti pensare che dopo l'abbandono da parte dei monaci, la chiesa venne ridotta a granaio comunale. Il complesso è stato restaurato e trasformato in Raccolta d'Arte S. Francesco, unita alla Pinacoteca civica che si era formata nel 1869.
Nella chiesa è una grande Croce sagomata (prima metà XIV secolo) e un prezioso organo da muro rinascimentale (1509).
Basti pensare che dopo l'abbandono da parte dei monaci, la chiesa venne ridotta a granaio comunale. Il complesso è stato restaurato e trasformato in Raccolta d'Arte S. Francesco, unita alla Pinacoteca civica che si era formata nel 1869.
Nella chiesa è una grande Croce sagomata (prima metà XIV secolo) e un prezioso organo da muro rinascimentale (1509).
Informazioni
Apertura: Variazioni in base ai periodi stagionali
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: Variazioni in base ai periodi stagionali
Condizioni di visita: ingresso a pagamento