Scopri il mondo Touring

Certosa di S. Giacomo

localita

via Certosa 10 80073 Capri (NA)
0818376218
L'originario complesso della Certosa fu voluto nel secondo Trecento da Giacomo Arcucci che vi si ritirò a morire, dopo aver subito le gravi devastazioni dei pirati turchi nel 1500, fu trasformato in penitenziario e poi in sede militare. Dal punto di vista architettonico, è tra i più importanti edifici dell'isola, caratterizzato dalle tipiche volte della copertura. Un portale ornato da bassorilievi e da un affresco di Niccolò di Tommaso (1371-74) dà accesso alla chiesa, la cui navata unica conserva tracce di affreschi settecenteschi. Il convento è organizzato attorno a due chiostri: il minore è ritmato da colonnine con capitelli romani e bizantini; sul grande, si aprono i principali ambienti di servizio; l'alloggio del Priore affaccia sul ciglio del precipizio e dal suo belvedere la vista abbraccia il mare verso Tragara, i Faraglioni e Marina Piccola. Nel refettorio della certosa, il Museo Diefenbach rende omaggio al pittore simbolista che visse a Capri. Attualmente l’edificio è un centro polifunzionale per esposizioni e concerti.
Informazioni
 Apertura: martedì-domenica 9-15.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento