Scopri il mondo Touring

Chiesa degli Eremitani

localita

piazza Eremitani 9 35100 Padova (PD)
0498756410
La chiesa, detta anche dei SS. Filippo e Giacomo, fu costruita in forme romanico-gotiche tra il 1276 e il 1306; semidistrutta dalle bombe nel 1944 (specialmente nella parte absidale), è stata fedelmente ricostruita.
Nell'interno lungo le pareti dell'unica navata dal soffitto ligneo, sepolcri e sculture del '300 e '500: sepolcro di Jacopo da Carrara*, con iscrizione in distici latini di Petrarca, e quello di Ubertino da Carrara, entrambi trecenteschi. In fondo a destra si apre la cappella Ovetari*, già famosa per gli affreschi di Andrea Mantegna e di altri, andati distrutti sotto le bombe. Si sono salvati, di Mantegna, l'Assunta* (dietro l'altare), due scene del Martirio di S. Cristoforo* (a destra) e il Martirio di S. Jacopo (a sinistra, ma in parte distrutto).
Informazioni
 Apertura: lunedì-venerdì 7.30-12.30, 15.30-19; sabato 9-12.30, 16-19; domenica 9-12.30, 16-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito