Villaggio rupestre di Petruscio
localita
SS 100 al km 65 74017 Mottola località Torre Petruscio (TA)
0998867640
Se ne consiglia la visita solo affidandosi alle guide dell'Ufficio turistico comunale.
A sud-est dell'abitato si sviluppa per circa 4 km la gravina di Petruscio, ricca di terrazzamenti utilizzati un tempo per la messa a coltura del terreno prospiciente il burrone e, nella parte più a meridione, immersa in un fitto bosco di pini d'Aleppo; in questo scenario si incontra il villaggio rupestre di Petruscio, documentato fin dal IX secolo e ricco di grotte, che si sviluppano su livelli sovrapposti lungo l'impervia parete e sono tra loro connesse da scalinate. Si visitano la cosiddetta casa dell'Igumeno, cioè l'abitazione del capo della comunità religiosa e altri luoghi di culto ricavati nella roccia.
A sud-est dell'abitato si sviluppa per circa 4 km la gravina di Petruscio, ricca di terrazzamenti utilizzati un tempo per la messa a coltura del terreno prospiciente il burrone e, nella parte più a meridione, immersa in un fitto bosco di pini d'Aleppo; in questo scenario si incontra il villaggio rupestre di Petruscio, documentato fin dal IX secolo e ricco di grotte, che si sviluppano su livelli sovrapposti lungo l'impervia parete e sono tra loro connesse da scalinate. Si visitano la cosiddetta casa dell'Igumeno, cioè l'abitazione del capo della comunità religiosa e altri luoghi di culto ricavati nella roccia.
Informazioni
Apertura: Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Manfredonia: visita a Egnazia e Martinafranca in Valle D'Itria
Dal 03-12-23 al 03-12-23
Vai all'evento… carica altri …