Scavi di Pompei-Terme stabiane
localita
È l'edificio termale più antico della città (II secolo a.C.), costruito su un impianto precedente (IV-III secolo), con ulteriori successive modifiche (attualmente chiuso al pubblico). A est della palestra centrale porticata si trovano i consueti ambienti per il bagno, “frigidarium”, “apodyterium” (spogliatoio), “tiepidarium”, “caldarium” e fornaci (per produrre calore), divisi in una sezione femminile e una maschile; a ovest è la piscina (“natalia”). Nell'ingresso e nella palestra si conservano raffinate decorazioni in stucco policromo, di poco anteriori all'eruzione del 79, con soggetti figurati e mitologici del "quarto stile".
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Boscoreale (Na): Villa Regina e l’Antiquarium (riaperto di recente)
Dal 03-12-23 al 03-12-23
Vai all'evento
Salerno: Santa Maria de Lama, presentazione del libro di Maria Vittoria Longo
Dal 30-11-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …