Scopri il mondo Touring

Parco archeologico

localita

Si trova a sinistra della gradinata che sale alla Cattedrale, aperta nel 1930 tagliando la cortina cinquecentesca, di fronte alla chiesa dell'Immacolata (1747-55) e fino all'ex chiesa di S. Caterina. Gli scavi hanno messo in luce diversi strati di costruzioni, dal sec. XVI a.C. fino all'età romana (sec. II d.circa). Nello spessore di circa m 4 di terreno si susseguono: capanne ovali della prima età del Bronzo (civiltà di capo Graziano, 1600-1400 a.C.) e della media età del Bronzo (civiltà del Milazzese, 1400-1270 a.C.); resti di costruzioni della tarda età del Bronzo (Ausonio I, 1270-1125 a.C.); resti di capanne della prima età del Ferro (sec. XI-IX a.C.); resti di costruzioni di età ellenistica e romana (incrocio di due strade con fognatura).
Informazioni
 Apertura: lunedì-sabato 9-19.30; domenica 9-13.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito