Scavi di Ostia Antica - Terme di Nettuno
localita
viale dei Romagnoli 717 00119 Ostia Antica (RM)
0656350215
Uno dei tre impianti pubblici di Ostia, costruito alla fine del principato di Adriano, conserva importanti mosaici figurati; assieme agli edifici adiacenti, le terme sorgono nell'area, posta tra il decumanus e il Tevere, che nel sec. II a.C. il pretore Caninio aveva assegnato a uso pubblico: ciò spiega la regolare configurazione urbanistica che il quartiere assunse con Domiziano e sotto Adriano. Da una scala aperta sul portico si sale a una terrazza da cui si ammirano i mosaici termali (Nettuno e Anfitrite col loro corteggio di creature marine), mentre verso ovest è la palestra. Lungo via dei Vigili, che costeggia il lato est delle terme e dalla quale a esse si accede, è stato lasciato in vista un mosaico termale, risalente all'età di Claudio, con i simboli dei quattro venti e delle quattro province che rifornivano Roma (Sicilia, Spagna, Egitto e Africa).
Informazioni
Apertura: 8.30-tramonto. Chiuso lunedì
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: 8.30-tramonto. Chiuso lunedì
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Roma: “Tevere day” 2023: sei itinerari culturali con il Club di Territorio di Roma
Dal 07-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento… carica altri …