Dal 14 dicembre torna il collegamento con la Francia via Ventimiglia
Dal 14 dicembre torna il collegamento con la Francia via Ventimiglia
Si chiama MiNiMa il nuovo treno Milano Marsiglia
di
Renato Scialpi
3 Dicembre 2014
Ci sono voluti cinque anni di attesa. Finalmente il prossimo 14 dicembre cadrà il cosiddetto “muro di Ventimiglia”: Italia e Francia torneranno a essere collegate via treno lungo la linea della costa ligure. L'ultimo collegamento, infatti, si era arenato con la soppressione degli Eurocity nel 2009. Il nuovo treno si chiama MiNiMa – acronimo delle tre città toccate: Milano, Nizza e Marsiglia (a Genova si ferma, ma non si menziona) – e dovrebbe rinverdire i fasti del Trans Europe Express Ligure, che dal 1957 al 1982 unì le due “grandi seconde” dei due Paesi: la capitale morale italiana Milano con Marsiglia, la metropoli mediterranea francese.
SETTE ORE E VENTI DA MILANO A MARSIGLIA
Altri tempi, altri modi. Gestito da Thello, compagnia ferroviaria italofrancese partecipata da Trenitalia, il nuovo collegamento Milano-Marsiglia via Genova-Ventimiglia-Nizza offre standard di comfort paragonabili a quelli dei treni Frecciabianca italiani e vuole proporre un'alternativa all'auto (o all'aereo) lungo l'itinerario che va dalla Lombardia e la costa ligure fin nel cuore della Costa Azzurra e della Provenza. I tempi di percorrenza da un capolinea all'altro non sono certo da record: 7 ore e 19 minuti da Milano a Marsiglia o viceversa, un quarto d'ora in più che i Tee del 1958. Offre però ben 19 fermate intermedie e l'occasione di apprezzare paesaggi straordinari in tutta tranquillità. Per i techno-dipendenti, le prese elettriche sono previste per tutti i posti a sedere, in prima e seconda classe.
LE FERMATE SULLA LINEA
Denominato EC 159 lungo il percorso verso la Francia, il MiNiMA partirà da Milano Centrale alle 15.10 e da Genova Piazza Principe alle 16.56; lo EC147 diretto in Italia partirà da Marsiglia alle 15.30 e da Nizza alle 18.09. Le fermate previste, in territorio italiano sono Pavia, Voghera, Savona, Finale Ligure, Albenga, Alassio, Diano Marina, Imperia, San Remo, Ventimiglia; in Francia le stazioni servite sano quelle di Mentone, Monte Carlo, Antibes, Cannes, Saint Raphael, Les Arcs, Tolone, oltre a Nizza e Marsiglia Saint Charles.
I PREZZI
Compresi tra 30 e 70 euro per il Milano-Marsiglia in seconda classe (da 15 a 45 per Milano-Nizza), prevedono tariffe variabili a seconda dell'anticipo, del periodo e della flessibilità del ticket, come già avviene per il servizio Venezia-Parigi gestito da Thello. In più, saranno validi gli abbonamenti Trenitalia senza sovrapprezzo; i biglietti sono disponibili su tutti i canali commerciali di Trenitalia e sul sito www.thello.com.
INFO: www.trenitalia.it e www.thello.com

Altri tempi, altri modi. Gestito da Thello, compagnia ferroviaria italofrancese partecipata da Trenitalia, il nuovo collegamento Milano-Marsiglia via Genova-Ventimiglia-Nizza offre standard di comfort paragonabili a quelli dei treni Frecciabianca italiani e vuole proporre un'alternativa all'auto (o all'aereo) lungo l'itinerario che va dalla Lombardia e la costa ligure fin nel cuore della Costa Azzurra e della Provenza. I tempi di percorrenza da un capolinea all'altro non sono certo da record: 7 ore e 19 minuti da Milano a Marsiglia o viceversa, un quarto d'ora in più che i Tee del 1958. Offre però ben 19 fermate intermedie e l'occasione di apprezzare paesaggi straordinari in tutta tranquillità. Per i techno-dipendenti, le prese elettriche sono previste per tutti i posti a sedere, in prima e seconda classe.
Denominato EC 159 lungo il percorso verso la Francia, il MiNiMA partirà da Milano Centrale alle 15.10 e da Genova Piazza Principe alle 16.56; lo EC147 diretto in Italia partirà da Marsiglia alle 15.30 e da Nizza alle 18.09. Le fermate previste, in territorio italiano sono Pavia, Voghera, Savona, Finale Ligure, Albenga, Alassio, Diano Marina, Imperia, San Remo, Ventimiglia; in Francia le stazioni servite sano quelle di Mentone, Monte Carlo, Antibes, Cannes, Saint Raphael, Les Arcs, Tolone, oltre a Nizza e Marsiglia Saint Charles.
I PREZZI
Compresi tra 30 e 70 euro per il Milano-Marsiglia in seconda classe (da 15 a 45 per Milano-Nizza), prevedono tariffe variabili a seconda dell'anticipo, del periodo e della flessibilità del ticket, come già avviene per il servizio Venezia-Parigi gestito da Thello. In più, saranno validi gli abbonamenti Trenitalia senza sovrapprezzo; i biglietti sono disponibili su tutti i canali commerciali di Trenitalia e sul sito www.thello.com.
INFO: www.trenitalia.it e www.thello.com