Scopri il mondo Touring

I risultati della ricerca del Centro Studi Tci. Preferenze per il Bel Paese e per la vacanza itinerante

Estate 2016: ecco dove andranno gli italiani

30 Giugno 2016

L’Italia sarà la destinazione preferita per le vacanze estive degli italiani, anche se registra un calo rispetto alle rilevazioni fatte in passato (dal 75% al 68%), e la durata media del viaggio sarà di 13 giorni. È quanto emerge da un’indagine del Centro Studi TCI, svolta tra il 10 e il 17 giugno, sulle intenzioni di viaggio della community Touring: il rapporto completo è scaricabile gratuitamente per tutti i registrati al sito in fondo alla notizia.

LE REGIONI AL TOP
Nel nostro Paese le regioni preferite sono
- Trentino-Alto Adige
- Toscana
- Sardegna
- Puglia



LE METE ALL'ESTERO
Per quanto riguarda l’estero le mete più scelte sono
- Grecia
- Francia
- Spagna
- USA.

La preferenza per l’estero è inversamente proporzionale all’età: è massima tra i giovani fino a 30 anni e minima tra gli over 60.


IL TIPO DI VACANZA
Secondo l’indagine del Touring Club Italiano le vacanze estive del 2016 saranno per lo più itineranti: oltre il 70% dei viaggiatori farà tour o escursioni frequenti, anche in giornata partendo dalla stessa località. In particolare, i tour sono preferiti da chi va all’estero (68%) rispetto a coloro che restano in Italia (25%).

L'ACQUISTO DELLA VACANZA
Quasi il 60% dei circa 3.000 rispondenti al questionario organizza e acquista in totale autonomia i diversi servizi di viaggio. Solo il 9% utilizza un’agenzia tradizionale. Internet rappresenta per gli intervistati la prima fonte informativa (oltre il 50%) per farsi ispirare sulla meta e per trovare tutte le informazioni utili; i siti di recensione, i forum e i social network sono in netta crescita rispetto al passato.

MEZZI, RICETTIVITA' E BUDGET
Il mezzo più utilizzato per spostarsi verso le località di vacanza sarà l’auto, seguito dall’aereo e dalla nave.
Per quanto riguarda la ricettività si prediligono strutture extralberghiere come gli appartamenti in affitto, seguono villaggi, camping e bed&breakfast.
Il budget dedicato alle vacanze estive 2016 per il 70% degli intervistati è invariato rispetto al 2015, solo per il 15%, invece, è diminuito.
 

LE MOTIVAZIONI
Quali sono, infine, le motivazioni che spingono ad andare in vacanza? La vacanza estiva è, prima di tutto, utilizzata “per staccare la spina” dalla routine quotidiana (48%), segue poi la volontà di conoscere e imparare (40%) e stare con la propria famiglia e gli amici (33%).



, basta registrarsi al sito!