Protagoniste le foto storiche dell'archivio Tci
Protagoniste le foto storiche dell'archivio Tci
Cortina d'Ampezzo rende omaggio alle donne durante la Grande Guerra
di
Piero Carlesi
13 Luglio 2015

SI PARTE DALLA FIGURA FEMMINILE
Le fotografie storiche in bianco e nero dell'archivio Touring sono e saranno pubblicate sul sito http://commons.wikimedia.org secondo un calendario condiviso tra le parti.Il primo lotto, visibile dal 13 luglio, riguarda alcune decine di foto che hanno come soggetto la figura femminile durante gli anni della Grande Guerra. L'occasione per approfondire il tema del gap di genere, messo in luce in modo particolare da quegli anni, quando le donne furono chiamate – con pochi se e ancor meno ma – a sostituire in pressoché tutti i ruoli della società gli uomini partiti per combattere.
UN'INIZIATIVA IMPORTANTE PER IL PATRiMONIO TCI
Secondo Franco Iseppi, presidente del Tci: «Questo accordo costituisce un ulteriore passo nella direzione di quel processo di restituzione e condivisione del nostro patrimonio documentale, fotografico in particolare, avviato da qualche tempo. Una strategia che si sostanzia principalmente nel nostro sito www.digitouring.it – un catalogo online di fotografie, carte geografiche e riviste del Tci - ma che sa cogliere opportunità di collaborazione negli scenari ‘social’ per dare maggiore valore ai nostri contenuti».

Per Andrea Zanni, presidente di Wikimedia Italia, la rassegna fotografica frutto dell'accordo con il Tci rappresenta una parte fondamentale della storia d'Italia, in quanto «scopo dell'associazione è di arricchire con contenuti di qualità Wikipedia in lingua italiana, e i suoi progetti fratelli, ed è solo grazie al supporto di operatori culturali del rango del Touring Club e di WW1 che possiamo realmente raggiungerlo».
OBIETTIVO: PUBBLICARE TREMILA IMMAGINI
Ora non resta che andare sul sito indicato e ammirare questo primo lotto, cui seguiranno tanti altri nei prossimi mesi/settimane al fine di completare la panoramica su quegli anni che hanno insanguinato l'intera Europa. Dopo questo primo assaggio dedicato alle figure femminil seguiranno centinaia di immagini su altri temi, ugualmente interessanti, veri e preziosi documenti storici degli anni 1914-18.