Laboratori aperti, spettacoli e aperture straordinarie di botteghe e atelier. Il 20 e 21 maggio
Laboratori aperti, spettacoli e aperture straordinarie di botteghe e atelier. Il 20 e 21 maggio
Buongiorno Ceramica!: il grande evento per scoprire l'artigianato in 45 città italiane
8 Maggio 2023
Sono 45 le città che il 20 e 21 maggio in tutta Italia (ma gli eventi inizieranno già nei giorni precedenti) ospiteranno Buongiorno Ceramica!, una lunga festa della creatività e dell’arte che avvolgerà di colori, smalti, forme, sculture centri storici, musei, atelier, laboratori, giardini. Protagonisti saranno i centri di antica tradizione ceramica membri del circuito AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica.
Buongiorno Ceramica! è sinonimo di un viaggio, ideale ma non solo, attraverso l'Italia degli artigiani, delle botteghe e degli atelier d'artista, della creatività che rinnova la tradizione, degli anziani maestri e dei giovani designer. Toccando antichi borghi, centri storici e città d'arte, la manifestazione coinvolgerà laboratori, musei e scuole, schiuderà le porte delle gallerie moderne e contemporanee e di antichi palazzi, ravviverà le piazze e le strade.


Centinaia sono gli eventi aperti al pubblico che per tutto il fine settimana del 20 e 21 maggio animeranno centri e periferie delle città parte della manifestazione sin dalle prime ore del giorno fino a tarda notte, con colazioni e aperitivi in bottega, spettacoli e dimostrazioni, straordinarie cotture ceramiche all’aperto, mostre e performance, percorsi con degustazioni, visite guidate e laboratori. Per l’occasione saranno aperti al pubblico anche luoghi normalmente non accessibili come atelier, fornaci e laboratori e palazzi storici.
Un weekend unico per scoprire le botteghe e incontrare i protagonisti della produzione ceramica italiana, vederli lavorare, apprendere ed esplorare l'uso del tornio, dell’argilla e dei colori. Un invito ad entrare nei musei e nelle gallerie, seguire percorsi di visita a tema, scoprire le tradizioni secolari e le creatività più innovative. Ma anche per fare shopping di ceramiche moderne e tradizionali, assaporare ricette della tradizione servite su stoviglie fatte a mano, fino ad ascoltare musica realizzata con strumenti in ceramica.

Un weekend unico per scoprire le botteghe e incontrare i protagonisti della produzione ceramica italiana, vederli lavorare, apprendere ed esplorare l'uso del tornio, dell’argilla e dei colori. Un invito ad entrare nei musei e nelle gallerie, seguire percorsi di visita a tema, scoprire le tradizioni secolari e le creatività più innovative. Ma anche per fare shopping di ceramiche moderne e tradizionali, assaporare ricette della tradizione servite su stoviglie fatte a mano, fino ad ascoltare musica realizzata con strumenti in ceramica.

Insieme agli eventi promossi dalle 45 città AiCC sarà proposto un ricco calendario di eventi collaterali realizzati da chiunque, tra città, musei e singoli individui, desideri far parte della manifestazione.
Ogni anno Buongiorno Ceramica allarga sempre di più i propri confini con l’iniziativa parallela Good Morning Ceramics! l’appuntamento internazionale che riprende il concept di Buongiorno Ceramica! portandolo in Portogallo, Spagna, Francia, Croazia, Malta, Slovenia, Turchia e altri Paesi.
Buongiorno Ceramica! è un progetto promosso e organizzato da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, ampliato in Good Morning Ceramics! sotto il coordinamento di AEuCC – Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale “Città della Ceramica”.

45 CITTÀ IN TUTTA ITALIA
Ecco le città protagoniste, tutte di antica tradizione ceramica:
Ecco le città protagoniste, tutte di antica tradizione ceramica:
Piemonte: Castellamonte (To)
Lombardia: Laveno Mombello (Va), Lodi
Liguria: Albisola Superiore (Sv), Albissola Marina (Sv), Celle Ligure (Sv), Savona
Veneto: Bassano del Grappa (Vi), Este (Pd), Nove (Vi)
Emilia Romagna: Faenza (Ra)
Toscana: Borgo San Lorenzo (Fi), Impruneta (Fi), Montelupo Fiorentino (Fi), Sesto Fiorentino (Fi)
Toscana: Borgo San Lorenzo (Fi), Impruneta (Fi), Montelupo Fiorentino (Fi), Sesto Fiorentino (Fi)
Umbria: Città di Castello (Pg), Deruta (Pg), Gualdo Tadino (Pg), Gubbio (Pg), Orvieto (Tr)
Marche: Appignano (Mc), Ascoli Piceno, Pesaro, Urbania (Pu)Lazio: Civita Castellana (Vt), Viterbo
Abruzzo: Castelli (Te)
Campania: Ariano Irpino (Av), Calitri (Av), Cava de' Tirreni (Sa), Cerreto Sannita (Bn), Napoli-Capodimonte, San Lorenzello (Bn), Vietri sul Mare (Sa) 
INFORMAZIONI
Buongiorno Ceramica!, info@buongiornoceramica.it; www.buongiornoceramica.it.
Social network:
- Facebook www.facebook.com/buongiornoceramica
- Instagram buongiornoceramica
Campania: Ariano Irpino (Av), Calitri (Av), Cava de' Tirreni (Sa), Cerreto Sannita (Bn), Napoli-Capodimonte, San Lorenzello (Bn), Vietri sul Mare (Sa)
Puglia: Cutrofiano (Le), Grottaglie (Ta), Laterza (Ta)
Calabria: Squillace (Cz)
Calabria: Squillace (Cz)
Sicilia: Burgio (Ag), Caltagirone (Ct), Monreale (Pa), Santo Stefano di Camastra (Me), Sciacca (Ag)
Sardegna: Assemini (Ca), Oristano
Sardegna: Assemini (Ca), Oristano

INFORMAZIONI
Buongiorno Ceramica!, info@buongiornoceramica.it; www.buongiornoceramica.it.
Social network:
- Facebook www.facebook.com/buongiornoceramica
- Instagram buongiornoceramica