Scopri il mondo Touring

"Un giorno per bene" a Pistoia (21-22 settembre 2019).

Gianluca Chelucci
Venerdì, 30 Agosto, 2019

 

Gli antichi orti monastici e conventuali di Pistoia come “bene comune”

 

Sabato 21 e domenica 22 settembre si terrà l'iniziativa nazionale "Un giorno per bene" che nasce dall'impegno del Touring Club Italiano di prendersi cura dei "beni comuni" del paese. Ad essa partecipano 26 città italiane, fra cui Pistoia (https://www.touringclub.it/news/un-giorno-per-bene-liniziativa-touring-per-prendersi-cura-dellitalia).

Il programma prevede attività particolari in ciascuna città, messe a punto grazie ad una collaborazione fra enti e associazioni, con la partecipazione di volontari Touring e cittadini di buona volontà coinvolti per l’occasione.

 

A Pistoia è stata programmata la possibilità di accedere, in via eccezionale, ad alcuni dei più significativi chiostri ed ex-orti monastico-conventuali tuttora conservatisi entro il perimetro della terza cerchia di mura urbane. Insieme, sono state approntate schede informative gratuite da distribuire ai visitatori.

 

Nei due giorni della manifestazione, saranno effettuate a Pistoia, secondo gli orari indicati (vedi sotto), le seguenti visite: dell’ex-orto conventuale di S. Maria del Carmine (oggi “Giardino volante”); del chiostro e degli spazi di pertinenza dell’ex-convento di S. Lorenzo dei frati Eremitani agostiniani; dell’orto monastico di S. Bartolomeo, di fondazione Benedettina; dei chiostri e dell’orto conventuale di S. Domenico; del chiostro della chiesa di S. Francesco, dei Minori Conventuali. L'iniziativa è in compartecipazione con il Comune di Pistoia. La partecipazione alle visite, su prenotazione, è gratuita.

 

Il programma, formulato dall'Associazione “Pistoia città di tutti” d’intesa con il Touring Club Italiano e i suoi volontari attivi in città, ha ottenuto l’adesione del Comune e della Diocesi di Pistoia (e relative parrocchie coinvolte), dell’Azienda vivaistica “Giorgio Tesi Group” e della Redazione del mensile “Discover Pistoia” edito dalla stessa, di Legambiente e dei volontari della “Biblioteca dei Domenicani” e del “Gruppo parrocchiale di S. Francesco”.

 

È prevista la possibilità di partecipare attivamente come volontari. Per questo, non è necessario essere iscritti al Touring ma occorre accedere al sito del Touring (che offre la necessaria copertura logistica e assicurativa) compilando un apposito modulo di adesione, accessibile da questo lnk: https://it.surveymonkey.com/r/volontariungiornoperbene .

Vi saremo grati se vorrete dare riscontro dell'invio del modulo di adesione contattando Martina Fornaini del Club di Territorio di Pistoia (martina.fornaini@gmail.com - 3396723270 ), che è a vostra disposizione per ogni delucidazione al riguardo.

Il 14 settembre alle ore 15,30, nei locali parrocchiali di San Francesco (con accesso da via Antonini) si terrà un incontro di tipo organizzativo rivolto ai volontari che intendono dare il loro contributo per il buon esito dell'iniziativa.

 

Arrivederci a Pistoia per "Un giorno per bene"!

 

________________________________________________________________________________

 

ORARIO DELLE VISITE “UN GIORNO PER BENE” 2019 A PISTOIA

 

Sabato 21 settembre 

ore 10-12:        Orto conventuale e chiostri di S. Domenico

ore 16-17,30:   Chiostro di S. Francesco e piazza antistante

Domenica 22 settembre

ore 9,30-10,30:   Ex-orto conventuale di S. Maria del Carmine (“Giardino Volante”)

11-12,30:            Chiostro grande e spazi adiacenti della chiesa e convento di S. Lorenzo

16-17,30:            Ex orto monastico di S. Bartolomeo

 

- Luogo di ritrovo per i partecipanti: dinanzi ad ogni complesso monumentale indicato, nell’orario stabilito. I visitatori saranno accolti da volontari coordinati dal Touring Club Italiano e dalle Associazioni promotrici.

- Prenotazione, per una o più visite, non oltre il 18 settembre 2019.

- Per informazioni e prenotazioni: visite.prenotazioni@gmail.com (Martina Fornaini: 3396723270).

- Per approfondimenti sul progetto nazionale “Un giorno per bene”: touringclub.it/ungiornoperbene