Un viaggiatore curioso del XVII secolo: il Cavaliere pistoiese Ignazio Fabroni

Domenica 8 aprile, alle ore 10,30, il Club di Territorio di Pistoia organizza un’apertura straordinaria della Biblioteca Fabroniana con visita guidata alla mostra “Istantanee dal Seicento. L’Album di disegni di Ignazio Fabroni”, ospitata negli storici ambienti della biblioteca.
Fissare le impressioni delle peregrinazioni di terra e di mare è stata una consuetudine prediletta di viaggiatori e navigatori di ogni tempo. Tra gli innumerevoli giornali di bordo, diari, relazioni e descrizioni di viaggio, un posto importante è occupato anche dall'opera del gentiluomo pistoiese Ignazio Fabroni (1642-1693) che, attraverso una serie di disegni eseguiti tra il 1664 ed il 1687, ci ha lasciato non solo una ricchissima testimonianza della vita che si svolgeva a bordo delle galere dell’Ordine di Santo Stefano, ordine militare istituito da Cosimo I dei Medici nel 1561, ma anche vivaci “istantanee” sui costumi e sulle abitudini quotidiane dei popoli raggiunti durante i vari approdi e interessanti particolari sulle azioni militari della marina granducale.
In occasione dell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, la Biblioteca Fabroniana ha desiderato “riportare” in città l’interessante manoscritto conservato nel fondo Rossi-Cassigoli della Biblioteca Nazionale di Firenze.
Attorno al manoscritto, ruota una mostra documentaria in cui è presentata una serie di riproduzioni di questo singolare documento del XVII secolo, completamente illustrato da oltre ottocento disegni. Il percorso espositivo è articolato in alcune sezioni dove, grazie alle bellissime immagini del Fabroni, è possibile ripercorrere l’attività militare dell’Ordine di Santo Stefano, con dettagli sulla vita sulle galere e con inedite vedute dei principali porti del Mediterraneo. La mostra illustra anche la Pistoia del Seicento attraverso rapide raffigurazioni di vita quotidiana, schizzi di personaggi e inediti disegni di flora e fauna.
La visita guidata sarà condotta da Anna Agostini, responsabile della Biblioteca e curatrice del volume della mostra “Istantanee dal Seicento. L’album di disegni del cavaliere pistoiese Ignazio Fabroni” (Firenze 2017), dal quale la mostra prende spunto.
Con i Consoli di Pistoia.
Altre informazioni utili:
Quota di partecipazione: € 5 (apertura straordinaria della biblioteca e visita guidata).
Prenotazione obbligatoria entro il 6 aprile 2018. Ritrovo all’ingresso della Biblioteca (piazzetta S. Filippo 1), ore 10,20.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 339 6723270 (Martina Fornaini) - mail: visite.prenotazioni@gmail.com
Crediti fotografici: Anna Agostini; Gianluca Chelucci.