Scopri il mondo Touring

Club di territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci

Pistoia

II Club di Territorio di Pistoia è nato nell’estate del 2013 per rispondere alle attese di un più attivo coinvolgimento nella vita dell’Associazione, interpretando i bisogni e le specificità locali secondo i temi fondanti e i valori del Touring.
Tra i suoi obiettivi c’è quello di portare anche a Pistoia l’esperienza del progetto “Aperti per voi”, facendo conoscere al pubblico luoghi altrimenti non accessibili, e quello di creare sinergie con altre associazioni che operano per il rispetto e la valorizzazione del territorio provinciale, promuovendo il turismo culturale ed ecosostenibile. L’idea è quella dell’impegno diretto, dell’incontro e dello scambio tra soci (e altri amici), sullo sfondo di luoghi amati e da far amare.
Oltre alle iniziative promosse dai gruppi che compongono il Club di Territorio, troverete qui segnalati i consueti incontri legati all’attività del Corpo Consolare di Pistoia e altri appuntamenti Touring.
Per informazioni e contatti: pistoia@volontaritouring.it

Gli antichi tabernacoli di Pistoia

Gianluca Chelucci
Mercoledì, 20 Marzo, 2019

Sabato 16 marzo, presso l’Archivio di Stato di Pistoia, si è tenuta la presentazione del censimento-studio di Eduardo Pavone dedicato agli antichi tabernacoli di Pistoia.

L’evento è stato promosso dall’Archivio di Stato, con il patrocinio del Comune, della Diocesi, del Gruppo Fotoamatori di Pistoia e del Touring Club Italiano - Club di Territorio di Pistoia. Oltre all’autore, sono intervenuti lo storico Claudio Rosati, Gaetano Severini, presidente del Gruppo Fotoamatori Pistoiesi, il collezionista Giovanni Tronci e Gianluca Chelucci del Touring Club Italiano.

La mostra di Fabio Dolci

Gianluca Chelucci
Martedì, 30 Ottobre, 2018

Dal 3 al 25 novembre 2018 presso lo spazio espositivo “ArtistikaMente” di Pistoia (Largo S. Biagio 53) verrà reso omaggio al pittore Fabio Dolci, appartenente al circolo di artisti e letterati riunito attorno all’associazione “Brigata del Leoncino” e alla storica Galleria d’Arte Valiani di Pistoia, che per lunghi anni ha animato la vita culturale cittadina.
Per saperne di più: ArtistikaMente

Un viaggiatore curioso del XVII secolo: il Cavaliere pistoiese Ignazio Fabroni

Gianluca Chelucci
Venerdì, 9 Marzo, 2018

Domenica 8 aprile, alle ore 10,30, il Club di Territorio di Pistoia organizza un’apertura straordinaria della Biblioteca Fabroniana con visita guidata alla mostra “Istantanee dal Seicento. L’Album di disegni di Ignazio Fabroni”, ospitata negli storici ambienti della biblioteca.

Il Museo dell’Ospedale del Ceppo a Pistoia

Gianluca Chelucci
Sabato, 10 Febbraio, 2018

Domenica 25 marzo, alle ore 10, il Club di Territorio di Pistoia organizza una visita guidata al museo dell’Ospedale del Ceppo (“Museo della Sanità Pistoiese. Ferri per curare”). La nuova struttura museale, inaugurata in occasione delle celebrazioni di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, appartiene alla rete dei Musei Civici di Pistoia e ha sede nella parte storico-monumentale dell'ex Ospedale del Ceppo.

La Villa medicea La Màgia e il museo del filet di Quarrata

Gianluca Chelucci
Domenica, 4 Febbraio, 2018

Domenica 18 Febbraio, il Club di Territorio di Pistoia organizza una visita guidata alla Villa medicea La Màgia e al nuovo Museo del Filet di Quarrata.
Il percorso espositivo permanente “Un filo fra arte e artigianato”, inaugurato lo scorso aprile, è la testimonianza di una tradizione artigianale tipica del territorio quarratino, che vide la sua diffusione alla fine dell’Ottocento, ad opera della contessa Gabriella Rasponi Spalletti, che chiamò alcune ricamatrici esperte ad insegnare questa tecnica alle donne del paese nella sua tenuta di Lucciano, sulle colline di Quarrata,

Arte e colori a Castagno, nei disegni degli alunni di Pistoia

Gianluca Chelucci
Mercoledì, 17 Gennaio, 2018

Mercoledì 17 gennaio 2018, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Pistoia, si è svolta la premiazione del concorso di pittura estemporanea “Arte e colori a Castagno”, organizzato lo scorso autunno dalla Pro-Loco di Castagno di Piteccio (PT) in collaborazione con il Touring Club Italiano-Club di Territorio di Pistoia.

Ippolito Desideri e il Tibet

Gianluca Chelucci
Mercoledì, 15 Novembre, 2017

Domenica 26 novembre alle ore 11, il Club di Territorio di Pistoia organizza una visita alla mostra “La rivelazione del Tibet. Ippolito Desideri e l’esplorazione italiana nelle terre più vicine al cielo”.

L’esposizione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in occasione di Pistoia “Capitale Italiana della Cultura 2017”, è dedicata alla figura di Ippolito Desideri (Pistoia 1684-Roma 1773), missionario gesuita che per primo rivelò il Tibet all’Occidente.

Cultura e sapori del Montalbano: una domenica a Villa Rospigliosi

Gianluca Chelucci
Sabato, 20 Maggio, 2017

Domenica 28 maggio il Club di Territorio di Pistoia, in collaborazione con La Strada dell’olio e del vino del Montalbano-Le Colline di Leonardo, organizza un evento nello splendido scenario di Villa Rospigliosi a Spicchio di Lamporecchio.

Il programma prevede la visita guidata della villa, cui seguirà un concerto del pianista Alessandro Tosi e una cena con degustazione di prodotti tipici.

A Pescia: storie e canti popolari al femminile con Chiara Papini e Giuditta Scorcelletti

Gianluca Chelucci
Venerdì, 12 Maggio, 2017

Sabato 13 maggio alle ore 10,30, nell’ambito della Giornata TCI / WOW a Pescia, presso la Limonaia di Villa Sismondi, la prof.ssa Chiara Papini presenterà la sua tesi di laurea sui canti popolari della raccolta Nardini conservata nella Biblioteca comunale di Pescia.

Dal fondo Nardini la prof.ssa Papini ha tratto spunto per una ricerca personale su canti, filastrocche e stornelli della montagna e pianura pesciatina, interpretati per l’occasione dalla bellissima voce della cantante folk Giuditta Scorcelletti.

Le rose di Pistoia nel mondo. Visita al vivaio Rose Barni

Gianluca Chelucci
Domenica, 30 Aprile, 2017

Sabato 6 maggio alle ore 16, il Club di Territorio di Pistoia organizza una visita alla ditta Rose Barni di Pistoia.

 

Accompagnati dai titolari dell’azienda, sarà possibile ammirare una splendida fioritura di rose e capire il lavoro e la passione che sta dietro a questa prestigiosa produzione, vanto della floricoltura pistoiese.

La storia della famiglia Barni, come azienda, cominciò nel 1882 quando Vittorio Tommaso aprì un suo vivaio con la vendita di ortaggi, viti e piante ornamentali.