VISITA AL BORGO ARANCIONE DI PETRALIA SOTTANA E A CASTELLANA SICULA
Visita a Petralia Sottana (Borgo Arancione del TCI)
e a Castellana Sicula
A cura di Mirella Bonanno
In occasione della conclusione delle manifestazioni, fiduciosi e ottimisti, nonostante le previsioni meteo, sabato 13 ottobre il Club del Territorio di Palermo del TCI ci ha portati a conoscere l'unico borgo Bandiera Arancione della Sicilia: Petralia Sottana, nel Parco delle Madonie.
Qui giunti, ci hanno accolti due volontari del Servizio Civile che sono stati le nostre esaurienti e appassionate guide durante la visita.
VISITA ALL'ARCHIVIO STORICO DI PALERMO
VISITA ALL'ARCHIVIO DI STATO
VENERDI 28 SETTEMBRE
Mirella Bonanno
Articolata, esaustiva ed intrigante visita con il Club di Territorio
di Palermo del TCI, ai luoghi dell nostra "memoria storica".
L'Archivio di Stato nelle sue due sedi, della Catena in Corso Vittorio Emanuele e della Gancia in Via Alloro, venerdì 28 settembre.
Visita guidata alla scoperta delle Gole di Tiberio e visita a San Mauro Castelverde
Visita al Parco minerario di Floristella e a Raddusa "Casa del Té
Di Mariella Oliveri.
Ancora una volta, zaino in spalla, seguendo la filosofia del Touring alla ricerca di posti ancora sconosciuti ed emozioni nuove.
VISITA ALLA CHIESA DELLA SS. TRINITA' E AL CASTELLO DELLA ZISA
SERENA GENTILE
VISITA ALLE GROTTE DELLA GURFA (ALIA) E AL MULINO FIACCATI
Domenica 22 aprile un numeroso gruppo di soci del Touring Club Italiano di Palermo si è recato a visitare due gioielli nascosti della Provincia di Palermo: le Grotte della Gurfa ad Alia e il Mulino Fiaccati sulla statale tra Alia e Roccapalumba.
La dissestata e disastrata statale Palermo-Agrigento ha messo a dura prova la resistenza sia dell'autista del pullman sia dei passeggeri. Due ore e mezzo circa per arrivare ad Alia a causa dei tanti sensi unici ed alternati e deviazioni che eravamo costretti a subire.
Visita all’Oratorio dell’Immacolatella – aprile 2018
Visita all’ all’Oratorio dell’Imacolatella, tra le vie del Cassaro (al–Qasr) di Palermo, il quartiere del castello, abitata storicamente da nobili e ricchi mercanti, a sinistra della chiesa di San Francesco, ad ammirare gli stucchi di Procopio Serpotta. ospiti della Venerabile Compagnia dell'Immacolata Concezione attualmente retta dal Dott. Vincenzo Ferotti che insieme al relatore dott.Andrea Aronadio, hanno intrattenuto i gli amici del Club di Territorio di Palermo del TCI intervenuti.
Visita all’Oratorio dell’Immacolatella – aprile 2018
Visita all’ all’Oratorio dell’Imacolatella, tra le vie del Cassaro (al–Qasr) di Palermo, il quartiere del castello, abitata storicamente da nobili e ricchi mercanti, a sinistra della chiesa di San Francesco, ad ammirare gli stucchi di Procopio Serpotta. ospiti della Venerabile Compagnia dell'Immacolata Concezione attualmente retta dal Dott. Vincenzo Ferotti che insieme al relatore dott.Andrea Aronadio, hanno intrattenuto i gli amici del Club di Territorio di Palermo del TCI intervenuti.
Visita a palazzo Ajutamicristo – aprile 2018
Il salone da ballo di palazzo Ajutamicristo, aggiunto alla fine del settecento, con il soffitto affrescato da Giuseppe Crestadoro. Gli amici del Club di Territorio di Palermo del TCI sono stati intrattenuti durante la visita dalla padrona di casa, Pia Calefati di Canalotti. Nel palazzo hanno soggiornato, nel tempo, ospiti illustri tra i quali l'imperatore Carlo V nel 1535
Visita all’Oratorio delle Dame e all’Oratorio dei Falegnami – febbraio 2018
Riservata a luoghi di Palermo meno conosciuti, ma non meno interessanti, questa visita organizzate dal Club di Territorio di Palermo all’Oratorio della Nobile Congregazione di Maria SS. dell’aspettazione al Parto sito in via Ponticelli ed all’Oratorio di San Giuseppe dei Falegnami incorporato nell’edificio Ex Convento dei PP. Teatini sede storica dell’Università di Palermo.