Visita al Real Albergo delle Povere e all'Educandato Maria Adelaide
Visita al Reale Albergo delle Povere e all'Educandato Maria Adelaide
di Bonanno Mirella
Sempre interessanti ed articolate le visite organizzate dal Club di Territorio di Palermo del TCI, che ci permettono di approfondire la conoscenza della nostra città e della sua lunga storia.
Sabato, 19 gennaio 2019, la visita è stata incentrata sui due edifici monumentali che sorgono nel primo tratto di corso Calatafimi: l'Educandato Maria Adelaide e il Reale Albergo delle Povere.
VISITA ALLE FORNACI E AL CIMITERO ACATTOLICO
Visita alle Antiche Fornaci Maiorana e al Cimitero Acattolico
di Bonanno Mirella
Le foto della Fornace di Fasciana Rosa
Le foto del cimitero di Leto Laura
Sabato 12 gennaio 2019 il Club del Territorio di Palermo, ha organizzato un'interessante visita a due pezzi di storia poco conosciuti della città: le Antiche Fornaci Maiorana e il Cimitero Acattolico.
PRANZO DI NATALE A DANISINNI
Pranzo sociale a Danisinni
A cura di Bonanno Mirella
Scelta generosa ed impegnativa quella effettuata dal Console del Territorio di Palermo del TCI, Fabio Rocca sabato 15 dicembre 2018 per lo scambio degli auguri di Natale tra i soci.
Il Console ha, infatti, scelto di far conoscere ai soci una realtà palermitana poco nota: il quartiere di Danisinni.
Il quartiere è ubicato tra via Cipressi, via Colonna Rotta, via Cappuccini e piazza Indipendenza in una depressione del territorio che era il letto del fiume Papireto.
PRANZO DI NATALE A DANISINNI E RICONOSCIMENTI
PRANZO DI NATALE A DANISINNI
PARCO ARCHEOLOGICO DI MONTE JATO E PIANA DEGLI ALBANESI
Club di Territorio di Palermo
Visita guidata al Parco archeologico di Monte Jato
e a Piana degli Albanesi
24 novembre 2018
Benedetto Villa
Dalle Alpi alle Piramidi…. da Monte Iato a Piana.…
Visita della Chiesa della Pinta e della Soledad e agli Oratori di San Mercurio e di Santo Stefano Protomartire
Visita a quattro oratori palermitani
Il 10 novembre si è svolta la visita a quattro luoghi sacri palermitani. La nostra guida, Maria Luisa Montaperto, ha illustrato di volta in volta la storia degli edifici, la loro decorazione e il loro status attuale.
Oratori di Palermo nell’area tra palazzo Reale, piazza Vittoria e piazza Monte di Pietà
La visita agli Oratori organizzata dal Club di Territorio di Palermo del TCI con soci e simpatizzanti guidati da Maria Luisa Montaperto (AGT - Associazione Guide Turistiche Palermo) è iniziata dai bastioni meridionali di Palazzo Reale, all’Albergheria, dove si trova la chiesa di Santa Maria dell'Itria, detta La Pinta, dopo che l’omonima Arciconfraternita vi si trasferì dalla chiesa originaria demolita nel 1620 per far posto alla “Porta di Castro”.
Cascate di Bolognetta e Castello di Beccadeli (Marineo)
Visita guidata alle Cascate di San Nicola e alla Grotta dei Briganti (Bolognetta) e al Castello di Beccadelli (Marineo)
27 ottobre 2018
Benedetto Villa
Cascate di Bolognetta e Castello di Beccadeli (Marineo)
Visita guidata alle Cascate di San Nicola e alla Grotta dei Briganti (Bolognetta) e al Castello di Beccadelli (Marineo)
27 ottobre 2018
Benedetto Villa
VISITA AL BORGO ARANCIONE DI PETRALIA SOTTANA E A CASTELLANA SICULA
Visita a Petralia Sottana (Borgo Arancione del TCI)
e a Castellana Sicula
A cura di Mirella Bonanno
In occasione della conclusione delle manifestazioni, fiduciosi e ottimisti, nonostante le previsioni meteo, sabato 13 ottobre il Club del Territorio di Palermo del TCI ci ha portati a conoscere l'unico borgo Bandiera Arancione della Sicilia: Petralia Sottana, nel Parco delle Madonie.
Qui giunti, ci hanno accolti due volontari del Servizio Civile che sono stati le nostre esaurienti e appassionate guide durante la visita.