Visita alla casa del mutilato
Visita del Touring Club Sezione di Palermo al Monumento del Mutilato (di via G. Donizetti) - Domenica 17 dicembre ore 10,00
Montemaggiore Belsito
GITA A MONTEMAGGIORE BELSITO
Club di Territorio di Palermo
Domenica 26 novembre 2017
(Serena Gentile)
Montemaggiore Belsito
GITA A MONTEMAGGIORE BELSITO
Club di Territorio di Palermo
Domenica 26 novembre 2017
(Serena Gentile)
Montemaggiore Belsito
GITA A MONTEMAGGIORE BELSITO
Club di Territorio di Palermo
Domenica 26 novembre 2017
(Serena Gentile)
Visita al quartiere Danisini
Il quartiere Danisinni per l’attività di questi ultimi anni è stato definito un incubatore sociale, culturale e artistico.
L’orto urbano, il contributo degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, il restauro del dipinto settecentesco della Sacra Famiglia sempre da parte dell’Accademia e, nel più recente passato, l’inaugurazione della biblioteca con annessa ludoteca, sono solo alcuni degli interventi completati.
Villa Malfitano, scrigno prezioso
Un tuffo nella Belle Èpoque palermitana, declinata all'inglese. Un gruppo di soci e volontari del Club di territorio di Palermo del Tci ha visitato Villa Malfitano, la magnifica residenza di Pip Whitaker, che si è conservata intatta fino ad oggi. Insieme al console Fabio Rocca, era presente Angela Rosso della Direzione strategie territoriali del Tci.
Castellammare del Golfo ed Alcamo
Sabato 7 ottobre scorso il Club di Territorio di Palermo del Touring Club Italiano ha partecipato ad una visita guidata a Castellammare ed Alcamo, due interessanti località della provincia di Trapani.
Visita .........bagnata a Fondo Micciulla
UNA VISITA ........BAGNATA
Questa mattina, domenica 18 giugno, il Club di Territorio di Palermo del Touring Club di Palermo si è recato a visitare la camera dello scirocco del Fondo Micciulla gestito dal gruppo scout "Volpe Astuta". Molto interessante la presentazione offerta dal responsabile, solerte e preparato, Giuseppe Guttuso.
Visita .........bagnata a Fondo Micciulla
UNA VISITA ........BAGNATA
Questa mattina, domenica 18 giugno, il Club di Territorio di Palermo del Touring Club di Palermo si è recato a visitare la camera dello scirocco del Fondo Micciulla gestito dal gruppo scout "Volpe Astuta". Molto interessante la presentazione offerta dal responsabile, solerte e preparato, Giuseppe Guttuso.
STORIA BASE SCOUT "VOLPE ASTUTA" FONDO MICCIULLA
STORIA BASE SCOUT VOLPE ASTUTA
La Base Scout AGESCI “Volpe Astuta” è ubicata a Palermo nel quartiere di Altarello di Baida in un fondo di una superficie di circa 2 ettari maglio conosciuto come Fondo Micciulla.
Il bene, le cui notizie storiche risalgono al XV secolo, per lunghissimi anni è stato proprietà della famiglia mafiosa dei Piraino che ne avevano fatto la propria residenza all'interno di un territorio sicuramente favorevole, per le condizioni disagiate, al proliferare di un sistema improntato alla cultura dell'illegalità.
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›