"TRAMONTI" con la Banda di Villa Castelli (Brindisi)
Quaranta minuti, intensi ed emozionanti: un tempo simbolico, tra attesa e speranze, nella settimana più lunga dell’anno. Tanto durerà il concerto dal suggestivo titolo “Tramonti”, curato dalla banda musicale “Giovanni Neglia” di Villa Castelli, diretta dal dottor Oronzo Urso, socio Tci. L’esclusivo appuntamento è a Grottaglie, alle ore 19, nel giorno di Mercoledì santo, 4 aprile, presso l’incantevole giardino di Casa Vestita, in via Crispi 63/a, nel cuore del quartiere delle ceramiche. Il concerto s’inserisce nel programma della mostra “Sacralità domestica”, curata dall’archeologo Simone Mirto e dal ceramista grottagliese Mimmo Vestita, e arricchisce l’offerta culturale rivolta a turisti e viaggiatori che vogliono vivere e scoprire i riti e le tradizioni pasquali delle province di Brindisi e Taranto.
La fede popolare è anche al centro della mostra, visitabile sino al 15 aprile. La banda raccoglierà e sintetizzerà, in musica, il fascino e le suggestioni delle opere esposte, del luogo e dei più profondi sentimenti popolari. Proprio le bande hanno sempre coinvolto i figli del popolo: artigiani e contadini. Tutt’oggi ogni paese del sud Italia ha ancora la sua banda: colonna sonora del meridione e delle processioni. Come non pensare alla banda durante le feste patronali? E ancora, sono le note della banda che accompagnano le processioni penitenziali e i principali riti della Settimana santa. “La loro musica evoca immagini di tramonti con stormi d’uccelli all’orizzonte e voli improvvisi, ordinati, leggeri e malinconici ma di forte intensità, dove il dolore perde per incanto tutto il suo peso” – sottolinea Giovanni Colonna, tra gli organizzatori del concerto.
Il complesso bandistico “Giovanni Neglia” di Villa Castelli, entusiasticamente guidato dal presidente Giuseppe Urso, da quasi vent’anni è una piccola e e fondamentale realtà locale capace di radunare, nel segno della musica e della tradizione, intere generazioni di appassionati e cultori della musica, assolvendo a una duplice funzione sociale: aver avviato molti giovani allo studio della musica, farli accedere, in molti casi, a una fonte di reddito stagionale grazie alle bande da giro. Questi i componenti della banda di Villa Castelli: Neglia Eliana (flauto traverso); Barletta Andrea, Barletta Giovanni, Barletta Antonio, Caliandro Antonio, Lassainato Antonio, Lavota Simone, Masella Francesco, Motolese Francesco, Semeraro Donato, Urso Vincenzo (clarinetti); Lavota Davide, Masella Nino, Monetti Martina (saxofoni); Cinieri Gianfranco (corno); Barletta Cataldo, La Corte Vito, Lorusso Maurizio ((trombe); Ammirabile Vito, Masella Domenico (tromboni); Ciracì Arcangelo, Nigro Domenico (flicorni); Ammirabile Pantaleo, Biondi Giuseppe, Conserva Domenico, Marinosci Francesco, Nigro Francesco (percussioni); Ciaccia Giuseppe, D’Urso Giuseppe, Greco Ciro, Masella Ciro (bassi).
MERCOLEDI' SANTO, 4 APRILE, ORE 19.00GROTTAGLIE (Taranto), Quartiere delle ceramiche CASA VESTITA, via Crispi n. 63/A"TRAMONTI" CONCERTO PER BANDA