Scopri il mondo Touring

MEDITERRE - A Bari il cantiere della sostenibilità

Giovanni Colonna
Martedì, 24 Gennaio, 2012

Mediterre 2012, giunta alla settima edizione, è la manifestazione organizzata presso la Fiera del Levante e il centro storico di Bari dall’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, in collaborazione con la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali.La manifestazione è rivolta ad autorità nazionali e locali, enti di gestione, istituzioni scientifiche, imprese, associazioni, cittadini impegnati nella tutela delle risorse naturali e nella promozione dello Sviluppo Sostenibile.

Cinque giornate, dal 30 gennaio al 4 febbraio, dense di appuntamenti per approfondire temi come la conservazione e la valorizzazione delle aree protette, la tutela dell’ambiente, la green economy, i beni comuni.
In calendario workshop, seminari, laboratori, eventi culturali e mostre d’arte.
I singoli temi (acqua, energia e clima) saranno approfonditi attraverso convegni tecnico-scientifici di rilievo con relatori di livello nazionale ed internazionale durante i quali verranno presentati progetti realizzati da Università e centri di ricerca, best practice di enti pubblici. Le esperienze più importanti in materia ambientale dei Paesi dell'area Mediterranea (Francia, Spagna, Tunisia, Marocco, Algeria) saranno illustrate direttamente dai rappresentanti dei rispettivi governi.

Mediterre 2012 è il cantiere euromediterraneo della sostenibilità: un momento di riflessione sull’attuale situazione ambientale e sui cambiamenti necessari per rendere concreto un reale sviluppo sostenibile a vent’anni di distanza dalla Conferenza di Rio de Janeiro. Allo stesso tempo la manifestazione guarda avanti, immaginando cosa accadrà tra altri vent’anni quando faremo i conti con le scelte  dei comportamenti di oggi.

La partecipazione alla manifestazione è gratuita.

L’accesso sarà possibile da martedì 31 gennaio a sabato 4 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 19.00.
Per informazioni: www.mediterre.regione.puglia.it