Scopri il mondo Touring

Da Brindisi a Matera, a piedi sulla Via Appia

Giovanni Colonna
Martedì, 17 Marzo, 2015

Un convegno (e un cammino) sull’antica Via Appia, da Brindisi a Matera.
Duecento chilometri, otto giorni di marcia, tre camminatori: ecco i primissimi elementi del progetto, “Appiedi”, che sarà presentato venerdì 20 marzo,  alle ore 18.30, a Brindisi presso il palazzo Granafei Nervegna, nel corso di un incontro su itinerari, paesaggi e luoghi, tra il capoluogo adriatico e la Città dei Sassi, da esplorare e conoscere.

Un viaggio di otto giorni, da compiere lentamente, a piedi o in bicicletta, per riscoprire il fascino dell’antica Via Appia tra Brindisi e Taranto e, attraversando la Terra delle Gravine, giungere a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Un affascinante percorso tra  città d’arte, borghi, castelli, chiese, santuari, botteghe, masserie, cantine, frantoi, lungo vie, sentieri, tratturi che attraversano i paesaggi dalla costa adriatica alla Murgia, dal mare verso le campagne dell’entroterra rivestite di ulivi, vigneti e macchia mediterranea.
L’incontro si concentra anche sul tema dei Cammini pugliesi, tra i quali spicca la Via Francigena del Sud, quali itinerari capaci di legare i territori attraversati e di condurre il camminatore-turista alla scoperta della straordinaria rete di testimonianze significative e spesso poco note del patrimonio storico artistico e ambientale.

Partecipano il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, il presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, la rappresentante dell'Agenzia Regionale del Turismo - PugliaPromozione, Stefania Mandurino,  il presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Brindisi, Maurizio Marinazzo, il cartografo e dottore di ricerca in “Qualità ambientale e sviluppo economico regionale”, Fabio Mitrotti. Introducono il vice console regionale per la Puglia del Touring Club Italiano, Giuseppe Genghi, e il presidente del Salone Nautico di Puglia, Giuseppe Meo, modera i lavori il console per Brindisi e provincia del Touring Club Italiano, Giovanni Colonna. I dettagli del progetto “Appiedi” saranno illustrati dal camminatore Danilo Zaia che si confronta con il regista del film documentario “Via Appia”, Paolo De Falco.

Anteprima ufficiale del programma Viandanze di Puglia, il fitto calendario di attività primaverili che hanno l’obiettivo di valorizzare e promuovere gli itinerari lungo la Via Francigena del Sud, l'incontro è promosso dal Club di Territorio di Brindisi del Touring Club Italiano, con il patrocinio dell’Agenzia Regionale del Turismo, PugliaPromozione, dell’Amministrazione comunale e della Provincia di Brindisi. L’iniziativa figura tra gli eventi culturali organizzati in occasione del Salone Nautico di Puglia, che si tiene a Brindisi dal 18 al 22 marzo.