Scopri il mondo Touring
  • Community
  • Voci del territorio
  • Puglia
  • Architettura, arte e visioni. Domenica 18 settembre appuntamento a Manfredonia e a San Severo, in provincia di Foggia.

Architettura, arte e visioni. Domenica 18 settembre appuntamento a Manfredonia e a San Severo, in provincia di Foggia.

Giovanni Colonna
Domenica, 11 Settembre, 2016

Premio speciale “Re Manfredi” al giovane architetto Edoardo Tresoldi. Il premio è stato proposto dal Touring Club Italiano con il Club di Territorio di Manfredonia presieduto da Michele De Meo. La cerimonia di consegna si terrà domenica 18 settembre, alle ore 18.00, presso il Parco Archeologico di Santa Maria di Siponto, alla presenza del sindaco di Manfredonia, del Soprintendente ai beni archeologici presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, del presidente della Fondazione Re Manfredi, del presidente del GAL Daunofantino, del presidente dell’agenzia Manfredonia Turismo. L’architetto Edoardo Tresoldi è autore di un’installazione artistica permanente in rete metallica, posizionata  sul luogo dell’antica basilica di Siponto per “disegnare nell’aria” i volumi dell’edificio sacro, parte della memoria storica del luogo, in un connubio tra archeologia e arte contemporanea, in una nuova relazione con il territorio e in dialogo con il paesaggio. Tanti gli spunti anche per un workshop sul rilancio turistico di Manfredonia e sul binomio turismo e cultura, condotto da Anna Maria Vitulano.

 

Altri tratti e altre visioni. Sono quelli della matita di oltre 60 fumettisti che ricordano Andrea Pazienza, il più grande disegnatore italiano. Pazienza è “il fumettista rockstar” italiano che, ricorda lui stesso in un suo breve scritto, è nato a San Benedetto del Tronto da padre pugliese. Un omaggio collettivo al suo genio, celebrato con una mostra nel Museo Alto tavoliere che è possibile visitare domenica 18 settembre con il Club di Territorio di San Severo e con i consoli Tci Vincenzo Branca e Amalia Antonacci.