Visita al Museo della passamaneria Massia

Il giorno 11 marzo si è svolto l’evento di visita TCI al Museo della passamaneria Massia di Pianezza.
Ricordo anche che la passamaneria ha un negozio attiguo al Punto Touring all’angolo con Via Barbaroux.
Il Direttore,Vittorio Massia, ci ha ricevuti con piacere, orgoglioso di questa sua raffinata attività e onorato dalla nostra visita.
La passamaneria è un’antica forma decorativa che ha realizzato e realizza i suoi massimi splendori nelle corti reali d’Europa.
Da sempre indicatore di lusso, la passamaneria di alta tradizione artigiana ha saputo declinare il proprio bagaglio storico in funzione delle nuove tendenze, perché capace di trasferire sui capi e sugli ambienti cui si accompagna, gli antichi valori che porta con sé: eroismo, raffinatezza e preziosità.
Quasi 200 anni di storia sotto la direzione della stessa famiglia: attiva nella tessitura dal lontano 1685 e fornitrice della Real Casa Savoia dal 1843, da tre secoli la famiglia Massia adorna ed impreziosisce castelli, palazzi, teatri e residenze nobiliari.
Notevoli sono i contratti passati e presenti con la Real Casa Olandese ed il Teatro Bolshoi, per citarne alcuni.
Nel Museo sono raccolti antichi telai di legno e macchine più recenti tuttora utilizzati per la produzione di nuovi prodotti ed il restauro.
Al termine della visita il sig. Massia si è inoltre esibito personalmente producendo per noi un cordone ricoperto a tre trefoli.
Complimenti a Vittorio Massia ed un grazie particolare dal Touring Club Italiano per l' accoglienza riservataci.