Scopri il mondo Touring

Quintetto Touring 2010

Giampiero Donzelli
Martedì, 22 Giugno, 2010

Si rinnova la proposta che il Piccolo Teatro di Milano e il Touring Club Italiano riservano ai soci Touring e ai loro amici: l’abbonamento Quintetto Touring offre cinque spettacoli al prezzo speciale di 72 €.

Piccolo Teatro Strehler, sabato 16 ottobre 2010, ore 15

SLAVA’S SNOWSHOW

creazione e messa in scena di SLAVA

Uno spettacolo straordinario, tra circo e teatro, fatto di poesia e candore, tragedia e commedia. La neve di Russia avvolge grandi e piccoli spettatori restituendo il profumo delle fiabe. L’energia irresistibile di Slava regala gioia e divertimento.

Piccolo Teatro Strehler, mercoledì 24 novembre 2010, ore 15

Il misantropo

di Molière, regia Massimo Castri

Un classico del teatro francese, con Massimo Popolizio nel ruolo del protagonista. Il non più giovanissimo Alceste si invaghisce della giovane, bella e civettuola Célimène: sarà uno “scontro tra titani”, fra due modi opposti di accostarsi alla vita.

Piccolo Teatro Strehler, mercoledì 26 gennaio 2011, ore 15

Le bugie con le gambe lunghe

di Eduardo De Filippo, regia Luca De Filippo Dopo Napoli milionaria!, Le voci di dentro e Filumena Marturano, un’altra commedia che è un atto di accusa contro l’ipocrisia e la corruzione morale. Sessant’anni fa, il genio di Eduardo coglieva i germi del Paese che l’Italia si avviava a diventare...

Piccolo Teatro Grassi, mercoledì 16 febbraio 2011, ore 15

La compagnia degli uomini

di Edward Bond, regia Luca Ronconi

Un fabbricante d’armi, un costruttore di macchinari agricoli, un padre tirannico, un figliastro che si nutre di rancore: con l’occhio a Shakespeare e a Dostoevskij, il contemporaneo Bond e Ronconi esplorano la tenebra della natura umana.

Piccolo Teatro Strehler, mercoledì 16 marzo 2011, ore 15

Un flauto magico

da Wolfgang Amadeus Mozart, regia Peter Brook

L’ultimo capolavoro di Mozart nell’interpretazione di un “grande vecchio” del teatro. Con un allestimento giovane, semplice e fresco, Brook punta diritto al cuore di una fiaba che racconta con tenera malinconia l’avventura della vita e dell’amore.

Settore Promozione Pubblico e Proposte Culturali

02.72.333.216

Biglietteria telefonica 848800304 dall’estero+39 02 42411889 da lunedì a sabato 9.45 -18.45; domenica 10-17; festività (nei giorni di spettacolo) 10-17.

Biglietteria Teatro Strehler, Largo Greppi (M2 Lanza) da lunedì a sabato ore 9.45-18.45 continuato; domenica 13-18.30; festività chiuso. Chiusura estiva 24 luglio-31 agosto compresi.

Orario estivo (1°-23 luglio)