Scopri il mondo Touring

Mantova: Visita guidata e diversa alla scoperta di Bologna

Roberto Taffurelli
Mercoledì, 28 Ottobre, 2015

Grande soddisfazione dei Soci che hanno partecipato a questo tour nella città da tutti conosciuta come la “dotta”, la “grassa” e “la rossa”.

A Bologna siamo stati accolti da una bella giornata di sole e dal Vice Console Giampaolo Amodeo, che ci ha aiutato nell’organizzazione della giornata.

Accompagnati da una brava e competente guida al mattino siamo andati alla scoperta del Centro storico della città, Piazza Maggiore con la stupenda fontana del Nettuno, il luogo della Memoria collegato ai fatti della Grande Guerra, la cattedrale di San Petronio con la sua curiosa meridiana, il sorprendente Archiginnasio con il Teatro Anatomico, che testimoniano l’importanza della prima Università costituita ufficialmente al mondo.

E poi via per i lunghissimi portici, la nota Torre pendente  degli Asinelli, il misterioso complesso delle Sette Chiese, e a conclusione della mattina visita al Palazzo Pepoli Campogrande, luogo TCI  “APERTI  PER  VOI”, accolti dai Volontari Touring, che ringraziamo per la gentilezza e bravura.

Una doverosa pausa gastronomica ci ha fatto scoprire  nuovi spazi culinari dove abbiamo potuto vedere e anche gustare le eccellenze gastronomiche bolognesi, in primis l’immancabile “mortadella”!

Nel pomeriggio il programma prevedeva la visita al Museo della Comunicazione G. Pelagalli. Ed è stata una vera sorpresa!

Siamo stati accolti dal fondatore del Museo, comm. Pelagalli, che con maestria e passione ci ha raccontato e mostrato l’evoluzione della tecnologia della Radio, della televisione, della fonografia e del telefono. Con pezzi antichi del primo novecento funzionanti ci ha affascinato con suoni e musiche e ci ha fatto diventare bambini per tre ore di appassionata storia della comunicazione, conclusa con un divertente concerto di organi e  carillon del 700.