IL FASCINO ANTICO DEL ROMANICO IN BRIANZA: LA CANONICA DI SAN SALVATORE A BARZANO' (Lc)
Ogni prima domenica del mese a Barzanò (Lecco), visite guidate gratuite con guide esperte alla scoperta del fonte battesimale ottagonale in pietra di Verona, la suggestiva cripta e la cupola bizantina completamente rivestita dal prezioso ciclo d’affreschi databile all’XI secolo.
Barzanò (Lecco) – VISITA LA CANONICA è un’iniziativa che ogni prima domenica del mese fino al 2 settembre offrirà visite gratuite condotte da personale specializzato all’antica chiesa del X secolo. Ha aderito alla SETTIMANA DELLA CULTURA,iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che promuove e valorizza il Patrimonio culturale su tutto il territorio nazionale ed è nata da un progetto dell’organizzazione di volontariato MOLO onlus in collaborazione l’Assessorato alla Cultura del Comune di Barzanò e della Provincia di Lecco.
L’iniziativa culturale si propone come un momento concreto per avvicinare e far scoprire ai cittadini, anche ai più piccoli, uno dei maggiori tesori storici, artistici ed architettonici del nostro territorio riportato al suo antico splendore dopo un lungo restauro durato una diecina d’anni.
Orgoglio dei Barzanesi e oggetto di studi e tesi da parte di molti storici ed universitari, l’antico oratorio, grazie a questa iniziativa, schiude il suo imponente portone d’ingresso per mostrare il suo fonte battesimale ottagonale in pietra di Verona, la suggestiva cripta e la sua cupola bizantina completamente rivestita dal prezioso ciclo d’affreschi databile all’XI secolo. E per affascinare il visitatore con la sua storia, l’arte, la religione, le curiosità e i misteri che da sempre ruotano attorno a questo luogo ricco di spiritualità.
L’offerta culturale, ovvero l’ingresso e la visita guidata condotta in collaborazione con guide specializzate è fruibile in forma gratuitada tutti i cittadini residenti e non, amanti dell’arte e della cultura del territorio lombardo, in particolare da associazioni, circoli culturali e ricreativi, studenti e docenti di scuole di ogni ordine e grado, per condividere la bellezza di questo patrimonio eccezionale dal punto di vista artistico e storico.
L’ingresso e le visite guidate sono gratuiti ed è obbligatoria la prenotazione che è possibile effettuare entro le ore 17 del venerdì antecedente la domenica di apertura telefonado allo 039/9272150 o inviando una mail a: biblioteca@comune.barzano.lc.it
Si consiglia di presentarsi sul sagrato della Canonica un quarto d’ora prima dell’inizio della visita guidata che si effettuerà fino ad un massimo di 35 persone. Le visite avranno luogo anche in caso di pioggia.