Le opere di Mimmo Paladino a Brescia

Visita guidata molto interessante alle installazioni di Mimmo Paladino, artista campano riconosciuto come il più versatile rappresentante del movimento artistico della Transavanguardia. Il maestro ha posizionato 72 capolavori in città per una mostra a cielo aperto, «Ouverture», che durerà fino a gennaio 2018.
La visita è iniziata da piazza Vittoria, un vero e proprio museo a cielo aperto arredato con parecchie opere. Una stella d’alluminio, un anello di tre metri, un cavallo in bronzo («Zenith) alto cinque metri davanti al palazzo delle poste, il Sant’Elmo incastonato nel torrione e uno Scriba vicino. Sul piedistallo del Bigio, statua dell’era fascista rimossa dopo la guerra e mai riposizionata, è arrivato un rimpiazzo part-time, una stele in marmo nero alta sei metri con forme che esulano dalla retorica del Novecento e alludono alle avanguardie. La stele è’ stata concessa alla Loggia per 20 anni, dopo la mostra si deciderà.
L’itinerario è proseguito nell’area archeologica, dove alcune opere dell'artista sono state posizionate al Capitolium e all'interno del teatro romano