Visita al cantiere di restauro della Domus Aurea

La Domus Aurea era la villa urbana dell’imperatore Nerone, edificata dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C.. Di enorme estensione, la residenza dell’imperatore giunse a comprendere il Palatino, le pendici dell’Esquilino (= colle Oppio) e parte del Celio, per un’estensione di circa 250 ettari. La maggior parte della superficie era occupata da giardini, con padiglioni per feste o di soggiorno, tra cui il padiglione attualmente visitabile, conservato grazie alle costruzioni successive che lo hanno completamente sigillato.
Dal 2006, anno in cui venne improvvisamente chiusa al pubblico per i disastri creati dalle abbondanti piogge che intaccarono gravemente le strutture e i suoi straordinari affreschi sono passati otto lunghi anni, e ancora ne mancheranno almeno altri quattro prima di poter ammirare al meglio uno dei monumenti antichi più importanti al mondo.
I restauri in corso, frutto del lavoro di un gruppo interdisciplinare di studiosi composto da archeologi, restauratori, architetti e ingegneri, hanno l’ambizioso obbiettivo di consolidare le strutture e recuperare tutte le testimonianze pittoriche, ma soprattutto di risolvere una volta per sempre il problema delle infiltrazioni d’acqua e delle distruzioni derivate dalle radici degli alberi secolari che vi sono nati al di sopra, intervenendo nel sistema ambientale del sovrastante parco del Colle Oppio.
Questo autunno abbiamo la possibilità di accedere al cantiere di restauro, aperto al pubblico per pochissimi giorni fino alla fine dell’anno. Il Touring Club Italiano si è assicurato 4 ingressi a numero ridotto di visitatori (non più di 20 persone a ingresso), con la conduzione di un archeologo di Associazione Flumen e delle guide della Soprintendenza Archeologica.
Visita con permesso speciale/posti limitati
Appuntamento con la guida: Domenica 23 novembre ore 10:00, al cancello di ingresso del parco del Colle Oppio (inizio di via Labicana)
Costo visita guidata (comprensivo del biglietto di ingresso + diritti di prenotazione): € 20,00 Soci TCI / € 23,00 Non Soci
Informazioni e prenotazioni: Punto Touring, V.le Giulio Cesare 100 - Roma
Tel 06.36005281 / Fax 06.36005342 / Mail libreria.ptroma@touringclub.it
Numero di emergenza nel giorno della visita: 347.0509591